Convivio (III, xv, 1-20)

(1) l1 Nello precedente capitolo questa gloriosa donna è commendata secondo l'una delle sue parti componenti, cioè amore. Ora in questo, nello quale io intendo esponere quel verso che comincia:
Cose appariscon nello suo aspetto,
si conviene trattare commendando l'altra parte sua, cioè sapienza.
(1) In the preceding chapter this glorious lady is praised according to one of her constituent parts, namely love. Now in the present one, in which I intend to explain the stanza that begins: In her countenance appear such things, it is necessary to take up the praise of the other part, namely wisdom.
(2) Dice adunque lo testo che "nella faccia di costei appaiono cose che mostrano de' piaceri di Paradiso"; e distingue lo loco dove ciò appare, cioè nelli occhi e nello riso. E qui si conviene sapere che li occhi della Sapienza sono le sue dimostrazioni, colle quali si vede la veritade certissimamente; e lo suo riso sono le sue persuasioni, nelle quali si dimostra la luce interiore della Sapienza sotto alcuno velamento: e in queste due cose si sente quel piacere altissimo di beatitudine lo quale è massimo bene in Paradiso. (2) The text says then "that in her face there appear things which manifest some part of the joy of Paradise," and it identifies the place where it appears, namely her eyes and her smile. Here it is necessary to know that the eyes of wisdom are her demonstrations, by which truth is seen with the greatest certainty, and her smiles are her persuasions, in which the inner light of wisdom is revealed behind a kind of veil; and in each of them is felt the highest joy of blessedness, which is the greatest good of Paradise.
(3) Questo piacere in altra cosa di qua giù essere non può, se non nel guardare in questi occhi e in questo riso. E la ragione è questa: che, con ciò sia cosa che ciascuna cosa naturalmente disia la sua perfezione, sanza quella essere non può [l'uomo] contento, che è essere beato; ché quantunque l'altre cose avesse, sanza questa rimarrebbe in lui desiderio: lo quale essere non può colla beatitudine, acciò che la beatitudine sia perfetta cosa, e lo desiderio sia cosa defettiva: ché nullo desidera quello che ha, ma quello che non ha, che è manifesto difetto. (3) This joy cannot be found in anything here below except by looking into eyes and upon her smile. The reason for this is that since everything by nature desires its own perfection, without this perfection man could not be happy, that is to say, could not be blessed; for even if he had every other thing, by lacking this perfection desire would still be present in him, and desire is something that cannot coexist with blessedness since blessedness is something perfect and desire something defective; for no one desires what he has but rather what he does not have, which is an obvious deficiency.
(4) E in questo sguardo solamente l'umana perfezione s'acquista, cioè la perfezione della ragione, dalla quale, sì come da principalissima parte, tutta la nostra essenzia depende; e tutte l'altre nostre operazioni - sentire, nutrire, e tutte - sono per questa sola, e questa è per sé, e non per altre, sì che, perfetta sia questa, perfetta è quella, tanto cioè che l'uomo, in quanto ello è uomo, [v]ede terminato ogni [suo] desiderio, e così è beato. (4) It is in this gaze alone that human perfection is acquired (that is, the perfection of reason), on which, since it is our foremost part, all our being depends; and all of our other activities (feeling, nutrition, and the rest) exist only for the sake of this, and this exists for its own sake and not for the sake of anything else. Therefore if this is perfect, so is the other, to the extent that man, insofar as he is man, sees all his desires brought to their end and is thereby blessed.
(5) E però si dice nel libro di Sapienza: «Chi gitta via la sapienza e la dottrina, è infelice»: che è privazione dell'essere felice. [Essere felice] per l'abito della sapienza séguita che s'acquista, e "felice [essere]" è "essere contento", secondo la sentenza del Filosofo. Dunque si vede come nell'aspetto di costei delle cose di Paradiso appaiono. E però si legge nel libro allegato di Sapienza, di lei parlando: «Essa è candore della etterna luce e specchio sanza macula della maestà di Dio». (5) This is why it is said in the book of Wisdom: "He who casts away wisdom and learning is unhappy," for that is the deprivation of the state of happiness. This state is attained, it follows, through the habit of wisdom; and to be happy is to be content, in the opinion of thePhilosopher. Consequently we see how some of the things of Paradise appear in her countenance. So we read in the book of Wisdom just cited, where it speaks of her: "She is the brightness of the eternal light and the flawless mirror of the majesty of God."
(6) Poi, quando si dice:
Elle soverchian lo nostro intelletto,
escuso me di ciò, che poco parlar posso di quelle per la loro soperchianza. Dove è da sapere che in alcuno modo queste cose nostro intelletto abbagliano, in quanto certe cose [si] affermano essere, che lo 'ntelletto nostro guardare non può, cioè Dio e la etternitate e la prima materia: che certissimamente si veggiono e con tutta fede si credono essere, e pur quello che sono intender noi non potemo, se non cose negando si può apressare alla sua conoscenza, e non altrimenti.
(6) Then when it says: They overwhelm our intellect, I excuse myself by saying that I can say little about these things because of their transcendency. Here we must observe that in a certain way these things dazzle our intellect, insofar as certain things are affirmed to exist which our intellect cannot perceive (namely God, eternity, and primal matter), things which most certainly are known to exist and are with full faith believed to exist. But given the nature of their essence we cannot understand them: only by negative reasoning can we approach an understanding of these things, and not otherwise.
(7) Veramente può qui alcuno forte dubitare come ciò sia, che la sapienza possa fare l'uomo beato, non potendo a lui perfettamente certe cose mostrare; con ciò sia cosa che 'l naturale desiderio sia [nel]l' uomo di sapere, e sanza compiere lo desiderio beato essere non possa. (7) Nevertheless some might have serious doubts here about how it can be that wisdom is able to make a man happy without its being able to reveal certain things to him perfectly, given that man has a natural desire to know, without fulfillment of which he cannot be blessed.
(8) A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna cosa è misurato secondo la possibilitade della cosa desiderante: altrimenti anderebbe in contrario di se medesimo, che impossibile è; e la Natura l'averebbe fatto indarno, che è anche impossibile. (8) To this we may simply reply that the natural desire within all things is proportionate to the capacity within that thing which has desire; otherwise desire would run counter to itself, which is impossible, and nature would have created it in vain, which is likewise impossible.
(9) In contrario anderebbe: ché, desiderando la sua perfezione, desiderrebbe la sua imperfezione; imperò che desiderrebbe sé sempre desiderare e non compiere mai suo desiderio (e in questo errore cade l'avaro maladetto, e non s'acorge che desidera sé sempre desiderare, andando dietro al numero impossibile a giugnere). Averebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, però che non sarebbe ad alcuno fine ordinato. E però l'umano desiderio è misurato in questa vita a quella scienza che qui avere si può, e quello punto non passa se non per errore, lo quale è di fuori di naturale intenzione. (9) It would run counter to itself because by desiring its perfection it would desire its imperfection, since it would always desire to continue desiring and would never fulfill its desire (and it is into this error that the accursed miser falls, by failing to perceive that he desires to continue desiring by seeking to realize an infinite gain). Nature would also have created it in vain because it would not have been directed to any specific end. Therefore human desire within this life is proportionate to the wisdom which can be acquired here, and this limit is not transgressed except through an error which lies outside of Nature's intention.
(10) E così è misurato nella natura angelica e terminato, in quanto, in quella sapienza che la natura di ciascuno può apprendere. E questa è la ragione per che li Santi non hanno tra loro invidia, però che ciascuno aggiugne lo fine del suo desiderio, lo quale desiderio è colla bontà della natura misurato. Onde, con ciò sia cosa che conoscere di Dio, e di certe altre cose, quello esso è, non sia possibile alla nostra natura, quello da noi naturalmente non è desiderato di sapere. E per questo è la dubitazione soluta. (10) Likewise it is proportionate within the angelic nature and limited by the quantity of that wisdom which the nature of each can apprehend. This is the reason why the saints do not envy one another, because each attains to the end of his desire, which desire is proportionate to the nature of his goodness. This is why, since it is not within the power of our nature to know what God is (and what certain other things are), we do not by nature desire to have this knowledge. And in this way our doubts are dispelled.
(11) Poi quando dico:
Sua bieltà piove fiammelle di foco,
discendo ad un altro piacere di Paradiso, cioè della felicitade secondaria a questa prima, la quale della sua biltade procede. Dove è da sapere che la moralitade è bellezza della Filosofia: ché così come la bellezza del corpo resulta dalle membra in quanto sono debitamente ordinate, così la bellezza della sapienza, che è corpo di Filosofia come detto è, resulta dall'ordine delle vertudi morali, che fanno quella piacere sensibilemente.
(11) Then when it says: Her beauty rains down little flames of fire, it descends to another joy of Paradise, namely to the happiness secondary to the primary happiness, which derives from her beauty. Here we must know that morality is the beauty of Philosophy, for just as the beauty of the body derives from the degree to which its members are properly ordered, so the beauty of wisdom, which, as has been said, is the body of Philosophy, derives from the order of the moral virtues which enable her to give pleasure perceptible to the senses.
(12) E però dico che sua bieltà, cioè moralitade, piove fiammelle di foco, cioè appetito diritto, che s'ingenera nel piacere della morale dottrina: lo quale appetito ne diparte eziandio dalli vizii naturali, non che dalli altri. E quinci nasce quella felicitade la quale diffinisce Aristotile nel primo dell'Etica, dicendo che è operazione secondo vertù in vita perfetta. (12) Therefore I say that her beauty (that is, morality) rains down flames of fire (that is, right appetite), which is engendered by the pleasure imparted by moral teaching, an appetite that removes us from even the natural vices, not to speak of the others. From this is born that happiness which Aristotle defines in the first book of the Ethics, where he says that it consists in "acting in accordance with virtue throughout one's entire life."
(13) E quando dice:
Però qual donna sente sua bieltate,
procede in loda di costei, grid[and]o alla gente che la séguiti, dicendo loro lo suo beneficio, cioè che per seguitare lei diviene ciascuno buono. Però dice: «qual donna», cioè quale anima, sente sua biltate biasimare per non parere quale parere si conviene, miri in questo essemplo.
(13) And when it says: And so let every woman who hears her beauty, it continues with her praise, imploring others to follow her by telling them how she brings benefit to them, namely that everyone who follows her becomes good. Therefore it says that every woman (that is, every soul) who hears her beauty slighted for not appearing as it ought to appear should gaze upon this example.
(14) Ove è da sapere che li costumi sono beltà dell'anima, cioè le vertudi massimamente, le quali tal volta per vanitadi o per superbia si fanno men belle e men gradite, sì come nell'ultimo trattato vedere si potrà. E però dico che, a fuggire questo, si guardi in costei, cioè colà dov'ella è essemplo d'umiltà; cioè in quella parte di sé [che] morale filosofia si chiama. E soggiungo che, mirando costei - dico la sapienza - in questa parte, ogni viziato tornerà diritto e buono; e però dico:
Questa è colei ch'umilia ogni perverso,
cioè volge dolcemente chi fuori di debito ordine è piegato.
(14) Here we must observe that the beauty of the soul consists in its actions, above all the virtues which sometimes are rendered less beautiful and less pleasing by vanity or pride, as will be seen in the last book. Therefore I say that in order to avoid this we should look at her, namely at that place where she is the example of humility (that is, on that part of her which is called moral philosophy). And I add that by gazing upon that part of her (I mean wisdom), every vicious person will become upright and good. Therefore I say: This is she who humbles every haughty person --that is, who gently turns back whoever inclines away from the proper course.
(15) Ultimamente, in massima laude di sapienza, dico lei essere di tutto madre [e prima di] qualunque principio, dicendo che con lei Dio cominciò lo mondo e spezialmente lo movimento del cielo, lo quale tutte le cose genera e dal quale ogni movimento è principiato e mosso: dicendo:
costei pensò chi mosse l'universo.
Ciò è a dire che nel divino pensiero, ch'è esso intelletto, essa era quando lo mondo fece; onde séguita che ella lo facesse.
(15) Finally, expressing supreme praise of Wisdom, I say that she is the mother of all things and the origin of each and every motion by affirming that together with her God created the universe and especially the movement of the heavens which generates all things and from which every other movement takes its origin and its impetus, adding: Conceived by him who set the heavens in motion. I mean that she existed in the divine thought, which is intellect itself, when he made the universe, from which it follows that she made it.
(16) E però disse Salomone in quello de' Proverbi in persona della Sapienza: «Quando Dio apparecchiava li cieli, io era presente; quando con certa legge e con certo giro vallava li abissi, quando suso fermava [l'etera] e suspendeva le fonti dell'acque, quando circuiva lo suo termine al mare e poneva legge all'acque che non passassero li suoi confini, quando elli appendeva li fondamenti della terra, con lui e io era, disponente tutte le cose, e dilettavami per ciascuno die». (16) This is why Solomon said in the book of Proverbs, in the person of Wisdom: "When God prepared the heavens, I was there; when he set a circle on the face of the deep with a fixed law and a fixed circuit, when he made firm the skies above and set on high the fountains of the waters, when he enclosed the sea within its boundary and decreed that the waters should not transgress their bounds, when he laid the foundations of the earth, I was with him, ordering all things, and I took pleasure every day."
(17) O peggio che morti che l'amistà di costei fuggite, aprite li occhi vostri e mirate: ché, innanzi che voi foste, ella fu amatrice di voi, aconciando e ordinando lo vostro processo; e poi che fatti foste, per voi dirizzare in vostra similitudine venne a voi. (17) O worse than dead are you who flee her friendship! Open your eyes and gaze forth! For she loved you before you existed, preparing and ordering your coming; and after you were made, she came to you in your own likeness in order to place you on the straight way.
(18) E se tutti al suo conspetto venire non potete, onorate lei ne' suoi amici e seguite li comandamenti loro, sì come [quelli] che nunziano la volontà di questa etternale imperadrice; non chiudete li orecchi a Salomone che ciò vi dice, dicendo che «la via de' giusti è quasi luce splendiente, che procede e cresce infino al die della beatitudine»: andando loro dietro, mirando le loro operazioni, che essere debbono a voi luce nel cammino di questa brevissima vita. (18) If not all of you can come into her presence, honor her through the person of her friends and follow their commandments like those who proclaim the will of this eternal empress--do not close your ears to Solomon, who commands this of you with the words "the way of the just is like a shining light that endures and increases until the day of blessedness"--follow after them and study their works, which ought to be a light to you along the way of this most brief life.
(19) E qui si può terminare la vera sentenza della presente canzone. Veramente l'ultimo verso, che per tornata è posto, per la litterale esposizione assai leggiermente qua si può redure, salvo in tanto [in] quanto dice che io sì chiamai questa donna «fera e disdegnosa». Dove è da sapere che dal principio essa filosofia parea me, quanto dalla parte del suo corpo, cioè sapienza, fiera, ché non mi ridea, in quanto le sue persuasioni ancora non intendea; e disdegnosa, ché non mi volgea l'occhio, cioè ch'io non potea vedere le sue dimostrazioni: e di tutto questo lo difetto era dal mio lato. (19) Here we may bring to a close the true meaning of the present canzone. For indeed the last stanza, appended as an envoi, may here very easily be inferred from the literal explanation, except insofar as it says that I called this lady proud and disdainful. Here it should be known that from the beginning Philosophy itself seemed to me proud, as far as regards her body (that is, wisdom), for she did not smile at me because I did not yet understand her persuasions; and disdainful, because she did not turn her eyes toward me, which is to say that I could not perceive her demonstrations. In all of this the fault was my own.
(20) E per questo, e per quello che nella sentenza litterale è detto, è manifesta l'allegoria della tornata; sì che tempo è, per più oltre procedere, di porre fine a questo trattato. (20) By these words and by what has been supplied in the literal meaning, the allegory of the envoi is manifest, so that it is now time, in order to make further progress, to bring this book to a close.