Convivio (III, xiv, 1-15)

(1) Sì come nella litterale esposizione dopo le generali laude alle speziali si discende, prima dalla parte dell'anima, poi dalla parte del corpo, così ora intende lo testo dopo le generali commendazioni a speziali discendere. Sì come detto è di sopra, Filosofia per subietto materiale qui ha la sapienza, e per forma ha amore, e per composto dell'uno e dell'altro l'uso di speculazione. (1) As in the literal exposition we descended from the general praises to the particular, first with respect to the soul and then with respect to the body, so now the text will descend from the general commendations to the particular. As has been said above, Philosophy here has wisdom as her material subject, love as her form, and the exercise of speculation as the combination of the one and the other.
(2) Onde in questo verso che seguentemente comincia:
In lei discende la vertù divina,
io intendo commendare l'amore che è parte della filosofia. Ove è da sapere che discendere la vertude d'una cosa in altra non è altro che redure quella in sua similitudine, sì come nelli agenti naturali vedemo manifestamente: ché, discendendo la loro virtù nelle pazienti cose, recano quelle a loro similitudine tanto quanto possibili sono a venire ad essa.
(2) Therefore in the stanza that begins with the words: Into her descends celestial power, I intend to praise love, which is a part of philosophy. Here we must observe that the descent of virtue from one thing into another is nothing but the causing of the latter to take on the likeness of the former; just as in natural agents we clearly see that when their virtue descends into things that are receptive, they cause those things to take on their likeness to the extent that they are capable of attaining to it.
(3) Onde vedemo lo sole che, discendendo lo raggio suo qua giù, reduce le cose a sua similitudine di lume quanto esse per loro disposizione possono dalla [sua] vertude lume ricevere. Così dico che Dio questo amore a sua similitudine reduce quanto esso è possibile a lui assimigliarsi. E ponsi la qualitade della reduzione, dicendo:
sì come face in angelo che 'l vede.
(3) Thus we see that the Sun, as its rays descend here below, causes things to take on the likeness of its light to the extent that by their disposition they are capable of receiving light from its virtue. So I say that God causes this love to take on his own likeness to the extent that it is possible for it to resemble him. And the nature of that causation is indicated by saying: As it does into an angel that sees him.
(4) Ove ancora è da sapere che lo primo agente, cioè Dio, pinge la sua vertù in cose per modo di diritto raggio, e in cose per modo di splendore reverberato; onde nelle Intelligenze [separate] raggia la divina luce sanza mezzo, nell'altre si ripercuote da queste Intelligenze prima illuminate. (4) Here we must further know that the first agent, namely God, instills his power into things by means of direct radiance or by means of reflected light. Thus the divine light rays forth into the Intelligences without mediation, and is reflected into the other things by these Intelligences which are first illuminated.
(5) Ma però che qui è fatta menzione di luce e di splendore, a perfetto intendimento mostrerò [la] differenza di questi vocabuli, secondo che Avicenna sente. Dico che l'usanza de' filosofi è di chiamare "luce" lo lume in quanto esso è nel suo fontale principio; di chiamare "raggio" in quanto esso è per lo mezzo, dal principio al primo corpo dove si termina; di chiamare "splendore" in quanto esso è in altra parte alluminata ripercusso. (5) But since light and reflected light have been mentioned here, I will, in order to be perfectly clear, clarify the difference between these terms according to the opinion of Avicenna. I say that it is customary for philosophers to call luminosity light as it exists in its original source, to call it radiance as it exists in the medium between its source and the first body which it strikes, and to call it reflected light as it is reflected into another place that becomes illuminated.
(6) Dico adunque che la divina vertù sanza mezzo questo amore tragge a sua similitudine. E ciò si può fare manifesto massimamente in ciò, che sì come lo divino amore è tutto etterno, così conviene che sia etterno lo suo obietto di necessitate, sì che etterne cose siano quelle che esso ama. E così face a questo amore amare; ché la sapienza, nella quale questo amore fère, etterna è. (6) I say therefore that without mediation the divine power draws this love into resemblance with itself. This can be made evident above all as follows: since divine love is in all respects eternal, so its object must of necessity be eternal, so that those things which it loves are eternal; and in the same way he makes this love enact its loving, for wisdom, on which this love strikes, is eternal.
(7) Onde è scritto di lei: «Dal principio [e] dinanzi dalli secoli creata sono, e nel secolo che dee venire non verrò meno»; e nelli Proverbi di Salomone essa Sapienza dice: «Etternalmente ordinata sono»; e nel principio di Giovanni, nell'Evangelio, si può la sua etternitade apertamente notare. E quinci nasce che là dovunque questo amore splende, tutti li altri amori si fanno oscuri e quasi spenti, imperò che lo suo obietto etterno improporzionalmente li altri obietti vince e soperchia. (7) Consequently of her it is written, "I was ordained for all time, [and in the time to come I shall not perish"; and in the Proverbs of Solomon this very Wisdom says: "And I was ordained eternally"]; and her eternity may clearly be noted at the beginning of the Gospel of John. And so it arises that where this love shines all other loves grow dim and are almost extinguished since the eternal object of this love immeasurably overwhelms and surpasses all other objects.
(8) Per che li filosofi eccellentissimi nelli loro atti apertamente lo ne dimostraro, per li quali sapemo essi tutte l'altre cose, fuori che la sapienza, avere messe a non calere. Onde Democrito, della propia persona non curando, né barba né capelli né unghie si tollea; Platone, delli beni temporali non curando, la reale dignitade mise a non calere, ché figlio di re fue; Aristotile, d'altro amico non curando, contra lo suo migliore amico - fuori di quella - combatteo, sì come contra lo nomato Platone. E perché di questi parliamo, quando troviamo li altri che per questi pensieri la loro vita disprezzaro, sì come Zeno, Socrate, Seneca e molti altri? (8) The most eminent philosophers have clearly shown this by their actions, which is how we know that they are indifferent to all things except wisdom. Thus Democritus, being indifferent to his own person, did not cut his beard, hair, or nails. Plato, being indifferent to worldly goods, was unconcerned with royal dignity, even though he was the son of a king. Aristotle, being indifferent to all friends except philosophy, fought against his own best friend (after wisdom), namely against the just mentioned Plato. But why speak of these when we find others such as Zeno, Socrates, Seneca, and many more who despised their lives for these very ideas.
(9) E però è manifesto che la divina virtù, a guisa che in angelo, in questo amore nelli uomini discende. E per dare esperienza di ciò, grida sussequentemente lo testo:
e qual donna gentil questo non crede, vada con lei.
Per donna gentile s'intende la nobile anima d'ingegno, e libera nella sua propia potestate, che è la ragione.
(9) It is therefore evident that the divine power descends by this love into men just as it does into the angels. As proof of this the text further on declares: And if some gentle lady disbelieves this, Let her walk with her and mark her gestures. By "gentle lady" is meant an intellectual soul both noble and free in the exercise of the power proper to it, which is reason.
(10) Onde l'altre anime dire non si possono donne, ma ancille, però che non per loro sono ma per altrui; e lo Filosofo dice, nel secondo della Metafisica, che quella cosa è libera, ch'è per sua cagione, e non per altrui. (10) Thus other souls must not be called ladies, but handmaidens, since they do not exist for their own sake but for the sake of others; as the Philosopher says in the second book of the Metaphysics, that thing is free which exists for its own sake and not for the sake of another.
(11) Dice:
vada con lei e miri li atti sui,
cioè acompagnisi di questo amore, e guardi a quello che dentro da lui troverà. E in parte ne tocca, dicendo:
Quivi dov'ella parla, si dichina,
cioè, dove la filosofia è in atto, si dichina un celestiale pensiero, nel quale si ragiona questa essere più che umana operazione; e dice "del cielo" a dare a intendere che non solamente essa, ma li pensieri amici di quella sono astratti dalle basse e terrene cose.
(11) It says: Let her walk with her and mark her gestures --that is, let her join company with this love and look upon what she shall find within it. The text touches on this in part when it says: Here where she speaks a spirit comes down --that is, where Philosophy is in act, a celestial thought comes down which claims that she is more than human activity; and it says "from heaven," to indicate that not only she but the thoughts friendly to her are remote from base and earthly things.
(12) Poi sussequentemente dice com'ell' avalora e accende amore dovunque ella si mostra, colla soavitade delli atti, ché sono tutti li suoi sembianti onesti, dolci e sanza soverchio alcuno. E sussequentemente, a maggiore persuasione della sua compagnia fare, dice:
gentile [è] in donna ciò che in lei si trova, e bello è tanto quanto lei simiglia.
(12) Subsequently it tells how she strengthens and kindles love wherever she appears with the sweetness of her gestures, for all her expressions are becoming, sweet, and free from all excess. As greater inducement to join her company, it goes on to say: Gentle is in woman what is found in her, What most resembles her is beauty.
(13) Ancora soggiunge:
E puossi dir che 'l suo aspetto giova:
dove è da sapere che lo sguardo di questa donna fu a noi così largamente ordinato, non pur per la faccia che ella ne dimostra, vedere, ma per le cose che ne tiene celate desiderare ad acquistare.
(13) It adds further: And we may say her countenance helps; here we must observe that the sight of this lady was so generously granted to us in order not only that we might see her face, which she reveals to us, but that we might desire to acquire those things which she keeps hidden from us.
(14) Onde, sì come per lei molto di quello si vede per ragione, e per consequente si vede poter essere, che sanza lei pare maraviglia, così per lei si crede ogni miracolo in più alto intelletto pote[r] avere ragione, e per consequente pote[r] essere. Onde la nostra buona fede ha sua origine; dal[la] quale viene la speranza, ch'è 'l proveduto desiderare; e per quella nasce l'operazione della caritade. (14) For just as because of her much is perceived by our reason, and consequently it becomes comprehensible, which without her would seem miraculous, so because of her it becomes believable that every miracle can be perceived by a superior intellect to have a reasonable cause and, consequently, to have the power to exist. Our good faith has its origin in this, from which comes the hope that longs for things foreseen; and from this springs the activity of charity.
(15) Per le quali tre virtudi si sale a filosofare a quelle Atene celestiali dove li Stoici e Peripatetici e Epicurî, per la luce della veritade etterna, in uno volere concordevolemente concorrono. (15) By these three virtues we ascend to philosophize in that celestial Athens where Stoics and Peripatetics and Epicureans, by the light of eternal truth, join ranks in a single harmonious will.