XXXVIII
CECCO ANGIOLIERI A DANTE
A PROPOSITO DEL SONETTO XVII
Dante Allaghier, Cecco, 'l tu' servo e amico,
si raccomanda a te com' a segnore:
e sì ti prego per lo dio d'amore,
lo qual è stato un tu' signor antico,
che mi perdoni s'i' spiacer ti dico,
ché mi dà sicurtà 'l tu' gentil core:
quel ch'i' ti dico è di questo tenore,
ch'al tu' sonetto in parte contradico.
Ch'al meo parer, ne l'una muta dice
che non intendi su' sottil parlare,
a que' che vide la tua Beatrice;
e puoi hai detto a le tue donne care
che tu lo 'ntendi; e dunque contradice
a se medesmo questo tu' trovare.
| XXXVIII
CECCO ANGIOLIERI TO DANTE
CONCERNING SONNET XVII
Dante Alighieri, your servant and friend
Cecco commends himself to you as to his lord:
and by the god of love --your lord
from of old-- I beg your pardon if
I say something disagreeable
--your gentle heart gives me
confidence to speak. What I say comes to
this, that in part I contradict your sonnet.
For it seems to me that in one tercet
you say you don't understand
the subtle speech of him who saw your Beatrice;
after which you told your dear ladies
that you understood it: therefore
this poem of yours contradicts itself.
|